Ottobre è il mese perfetto per la raccolta delle castagne! Gustosi semi del frutto del castagno si trovano all' interno di un riccio. Le castagne sono ricche di nutrienti, fibre, minerali, antiossidanti e sono a basso contenuto di grassi. Buonissime scottate sul fioco, cotte nel sale grosso, bollite... Ma aggiunte ai vostri piatti possono stupirvi! Oggi vi propongo un primo piatto completo e davvero gustoso! La pasta con zucca, funghi e castagne, un formato di pasta classico arricchito da un condimento fatto con soli ingredienti di stagione! I suoi colori e i suoi profumi richiamano davvero l’ Autunno. Questa è una ricetta davvero semplice e veloce da preparare, e anche la cottura non richiede molto tempo… Non vi resta che provarlo! E’ davvero delizioso, vi assicuro che una volta provato resterà nei vostri appunti!
Lallu
PASTA CON ZUCCA, FUNGHI E CASTAGNE
INGREDIENTI (per 4 porzioni)
- 350g di pasta
- 300g di funghi
- 500g di zucca
- 110ml di latte
- 1 scalogno piccolo
- 12 castagne
- noce moscata
- prezzemolo
- sale
- olio evo
PROCEDIMENTO
Io ho utilizzato dei funghi Champignon.
Pulite bene i vostri funghi, basterà recidere la base del gambo del fungo, tagliare ed eliminare la parte rovinata (io li spello se sono molto grandi). Infine, puliteli bene con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra e affettateli.
Tagliate e pulite bene la vostra zucca, io come potete vedere dalla foto l’ ho lasciata a pezzi non molto piccoli perché credo che tenga meglio la cottura.
Io ho cotto le castagne nella friggitrice ad aria ma potete utilizzare la cottura che preferite, nella padella di ferro per castagne, nel microonde, al forno... andrà benissimo, ricordatevi di incidere ogni castagna. Una volta cotte eliminate la buccia e affettatele.
In una padella fate soffriggere lo scalogno finemente tritato con l’ olio evo fino a quando appassirà.
Aggiungete la zucca, i funghi, il latte, il sale e fate cuocere a fuoco medio/basso. Coprite con un coperchio.
Ci vorranno circa 10/15 minuti, per essere sicuri della cottura basterà controllare che la zucca non sia più dura quindi sarà semplice pungerla con una forchetta, i funghi saranno intatti e si sarà formata una cremina leggera.
Io come formato di pasta ho utilizzato le mezze penne quindi per la cottura saranno sufficienti circa 10 minuti in acqua bollente salata ma voi potete utilizzare il formato di pasta che preferite.
Scolate bene la pasta e mettetela nella pentola del condimento, accendete il fuoco e fatela saltare un minuto mescolando bene tutti gli ingredienti.
Infine, decoratela con le fettine di castagne!
Aggiungi commento
Commenti