Risotto di zucca al cartoccio

Pubblicato il 20 settembre 2025 alle ore 19:45

Qualcuno ha cercato la parola ZUCCA per nuove ricette?? Non è davvero autunno senza che una zucca profumi la nostra cucina! Uno dei piatti più amati e preparati in questi mesi autunnali è sicuramente il risotto alla zucca quindi ho pensato di lasciarvi questa ricetta semplice ma con una piccola variante che non vi porterà via molto tempo e renderà la vostra zucca ancora più gustosa!

Il risotto di zucca al cartoccio è un primo piatto completo, saporito e leggero. Si prepara in poco tempo, ed è molto più leggero e soprattutto gustoso in confronto al classico risotto alla zucca. Assolutamente da assaggiare... fatemi sapere nei commenti le vostre varianti sui risotti sono curiosa!!

Lallu

RISOTTO DI ZUCCA AL CARTOCCIO

 

INGREDIENTI (per 4 porzioni)

  • 320g di riso
  • 500g di zucca cotta al cartoccio
  • 1l di brodo vegetale (o 1l di acqua bollente con 1 dado vegetale)
  • olio evo
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 120g di burro 

 

Per il brodo vegetale:

  • 1l e 1/2 di acqua
  • 1 patata
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 foglia di bieta
  • 1 pomodoro piccolo
  • prezzemolo
  • una foglia di alloro
  • un rametto di timo
  • sale
 

PROCEDIMENTO

 

Preparate il brodo vegetale. Lavate bene la verdura, eliminate la buccia dalle patate, dalle carote e dal pomodoro. Tagliate tutti gli ortaggi in pezzi grandi, aggiungete gli aromi e fate cuocere a fuoco medio. Quando inizierà a bollire abbassate leggermente il fuoco, mettete il coperchio e fate cuocere ancora per circa 35/40 minuti. Poi, filtrate con un colino.

In una padella mettete un filo di olio evo, la zucca cotta al cartoccio e il riso. Fatelo tostare per circa 2 minuti, poi iniziate ad aggiungere il brodo un po’ alla volta deve essere caldo e deve essere a filo con il riso. Ricordatevi di girare il riso anche se non troppo con un cucchiaio di legno e di tanto in tanto aggiungete il brodo fino alla cottura. A proposito della cottura ci vogliono circa 15/20 minuti, il tempo va in base al tipo di riso che sceglierete di utilizzare.

Spegnete il fuoco e togliete la pentola dal piano cottura. Aggiungete il burro e formaggio grattugiato, girate con un cucchiaio di legno delicatamente in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Coprite con un coperchio per un paio di minuti, poi scoprite e girate nuovamente per un paio di minuti sempre con un cucchiaio di legno. Il risultato sarà un risotto cremoso e gustoso!

CONSIGLI

Una spolverata di parmigiano o pecorino romano renderà il vostro risotto ancora più gustoso!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.