Torta integrale alla zucca

Pubblicato il 19 settembre 2025 alle ore 23:25

La torta integrale alla zucca è una cheesecake autunnale profumata e irresistibile! Un dolce ottimo per la merenda ma anche come dessert… La zucca è un ortaggio autunnale ipocalorico ricco di vitamine e minerali ed è davvero buonissima quindi cosa aspettate?? Approfittate a provare questa ricetta… Conquisterete grandi e piccini! 

 

Ormai le prime zucche sono pronte e il loro profumo porta nelle nostre cucine l' autunno! Si è davvero arrivato!! Con i suoi colori e i suoi profumi avvolge la nostra quotidianità e da spazio a nuovi inizi, nuove idee e nuove ricette! Ne condividerò molte con voi... 

La ricetta che condivido con voi oggi ha conquistato anche chi non ama la zucca quindi riesce a mettere in comune gusti diversi ma soprattutto si prepara davvero in poco tempo con pochi ingredienti. Se state pensando di passare del tempo con le persone a voi care con davanti una tazza di tè questa torta fa al caso vostro il suo profumo è fantastico vi avvolgerà e se siete golosi gustatela con del gelato alla vaniglia! Non dimenticate di farmi sapere nei commenti cosa ne pensate non vedo l' ora di leggervi.

Lallu

INGREDIENTI (per una tortiera di diametro 24)

 

Per la base:

  • 500g di biscotti integrali ai cereali
  • 120g di burro fuso

 

Per la crema:

  • 500g di mascarpone
  • 100g di zucchero a velo
  • 2 uova medie
  • vanillina
  • un pizzico di cannella
  • 250g di zucca

 

PROCEDIMENTO

 

Preparare questa torta sarà davvero semplice e veloce!

Sbriciolate finemente i biscotti con un frullatore oppure metteteli in una busta per alimenti ben chiusa e sbriciolateli finemente con l’ aiuto di un matterello.

In una ciotola mettete i biscotti sbriciolati e il burro fuso, mescolate bene fino a completo assorbimento.

Preparate una tortiera con cerniera apribile o una tortiera semplice, ricopritela interamente con la carta forno facendola aderire bene.

Mettete il composto di biscotti nella tortiera facendo bene pressione con un cucchiaio in modo da far aderire bene la parte biscottata alla base della tortiera e su tutto il bordo. Mettete in frigo fino al suo utilizzo.

  • Intanto, lavate la vostra zucca, strofinando bene per eliminare eventuali residui di terra. Asciugatela. Tagliatela a metà e con uno scavino o un cucchiaio eliminate l’ interno, i semi e eventuali filamenti. In genere ma non sempre è molto dura la scorza della zucca quindi utilizzate un coltello adatto, private la zucca della scorza e tagliatela in cubetti medi di circa 2cm. Frullatela fino a renderla in purea in un tritatutto o con un mixer.

In una ciotola con l’ aiuto di uno sbattitore elettrico o eventualmente manuale mescolate bene il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungete le uova una alla volta, la vanillina, la cannella e infine aggiungete la purea di zucca. Mescolate bene tutti questi ingredienti fino ad ottenere una crema di colore uniforme.

Versate la crema nella tortiera e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Lasciate raffreddare la vostra torta, spolverizzatela con dello zucchero a velo e servite.

CONSERVAZIONE

La torta integrale alla zucca si può conservare per circa 2-3 giorni sotto una campana di vetro. Può essere anche congelata dopo la sua cottura magari già in porzioni e scongelarla all' occorrenza.

CONSIGLI

Potete servirla con del gelato alla vaniglia accanto sarà ancora più golosa!

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.